Come rimuovere CLOUDNET\CLOUDNET.EXE

Processo semplice per eliminare CLOUDNET\CLOUDNET.EXE dal PC

CLOUDNET\CLOUDNET.EXE è un file eseguibile dannoso o un minatore malware che fa parte della famiglia Trojan Horses. È principalmente progettato per infettare risorse informatiche da estrarre per la valuta digitale senza il permesso dell’utente. Entra nel sistema di destinazione all’insaputa dell’utente e inizia a svolgere molte attività dannose. Una volta installato nel sistema, prima di tutto assumerà il controllo del sistema di destinazione e modificherà il sistema, il desktop, la homepage e altre impostazioni importanti ecc. Rende il sistema altamente rischioso inattivando firewall, task manager, pannello di controllo e antivirus reale programma. Inoltre corrompe i file di sistema e i registri di Windows e crea file duplicati con lo stesso nome.

Inoltre, CLOUDNET\CLOUDNET.EXE inizia a mostrare molti fastidiosi annunci pubblicitari in varie forme come annunci commerciali, annunci pop-up, coupon, banner, sconti ecc. Sulla pagina Web in esecuzione con l’obiettivo di realizzare entrate illegali sui metodi pay per click. Una volta fatto clic su tali annunci reindirizza gli utenti verso altri siti dannosi in cui sono presenti codici dannosi, collegamenti per adulti, giochi online ecc. A volte, facendo clic su tali annunci può causare l’installazione di programmi indesiderati che causano molte infezioni. Mostra un falso messaggio di avviso di sicurezza che il tuo software di sistema come Adobe Reader, Flash Player, PDF Creator non è aggiornato, quindi è consigliabile aggiornare ora. Ma è solo un inganno l’utente a scaricare e installare software canaglia di terze parti allo scopo di rendere illegale la commissione sul pagamento per installazione. Apre backdoor per invitare altre infezioni dannose come malware, spyware, adware e altre minacce dannose che causano più danni al PC. Collega il sistema al server remoto per accedere in remoto al PC. Raccoglie informazioni vitali tra cui ID e-mail, password, dettagli del conto bancario, indirizzo IP, geolocalizzazione e altro. Consuma enormi risorse della memoria di sistema e rende totalmente inutili le prestazioni del sistema. Pertanto si consiglia vivamente di eliminare CLOUDNET\CLOUDNET.EXE il più rapidamente possibile.

In che modo CLOUDNET\CLOUDNET.EXE si infiltra nel PC?

CLOUDNET\CLOUDNET.EXE di solito si infiltra nel Sistema facendo clic su annunci dannosi, Aggiornamento del software di sistema, Download di programmi indesiderati, condivisione di file peer to peer e altre tecniche di social engineering. Fare clic sugli annunci dannosi può causare l’installazione di programmi potenzialmente indesiderati che possono causare molte infezioni. L’aggiornamento del software di sistema da fonti sconosciute può causare l’installazione di software non autorizzati che nascondono molte infezioni. La maggior parte degli utenti scarica e installa programmi freeware da pagine Web di terzi. Saltano anche le opzioni personalizzate o avanzate e altre impostazioni simili. Tali tipi di trucco di installazione causano programmi potenzialmente indesiderati. Condivisione di file peer to peer attraverso ambienti di rete danneggiati come file Bit torrent, file spazzatura, eMule, client e altri.

 Come proteggere il sistema da CLOUDNET\CLOUDNET.EXE:

Si consiglia vivamente, gli utenti devono evitare il clic su annunci e collegamenti dannosi anche accidentalmente. Perché fare clic sugli annunci potrebbe reindirizzare ad altre pagine Web discutibili e causare l’installazione di programmi indesiderati. Gli utenti devono aggiornare il sistema da fonti pertinenti. Prestare attenzione durante il download e l’installazione del programma freeware. Usa sempre il sito ufficiale durante il download del programma freeware. Leggere attentamente la guida all’installazione fino alla fine. È importante selezionare opzioni personalizzate o avanzate nonché altre impostazioni simili. Non cercare di condividere file in ambienti di rete difettosi e di prestare attenzione mentre svolgi altre attività fastidiose. Al fine di mantenere il sistema prudente e sicuro da ulteriori problemi, scansionare il sistema con uno strumento antimalware affidabile.

Riepilogo delle minacce:

Nome: CLOUDNET\CLOUDNET.EXE

Tipo di minaccia: Trojan

Descrizione: CLOUDNET\CLOUDNET.EXE è un file eseguibile o malware dannoso che fa parte della famiglia Trojan Horses.

Metodi di distribuzione: CLOUDNET\CLOUDNET.EXE di solito si infiltra nel sistema facendo clic su annunci dannosi, aggiornamento del software di sistema, download di programmi indesiderati, condivisione di file peer to peer e altre tecniche di social engineering.

Processo di rimozione: al fine di mantenere salvia il sistema e al sicuro da ulteriori problemi, scansionare il sistema con uno strumento antimalware affidabile.

Offerta speciale

CLOUDNET\CLOUDNET.EXE può essere una inquietante infezione del computer che può riguadagnare la sua presenza ancora e ancora mentre mantiene i suoi file nascosti sui computer. Per ottenere una rimozione senza problemi di questo malware, ti consigliamo di provare con un potente scanner antimalware Spyhunter per verificare se il programma può aiutarti a sbarazzarti di questo virus.

Assicurati di leggere l’EULA, i criteri di valutazione delle minacce e l’informativa sulla privacy di SpyHunter. Lo scanner gratuito di Spyhunter ha scaricato solo scansioni e rileva minacce attuali dai computer e può anche rimuoverle una volta, tuttavia è necessario wiat per le prossime 48 ore. Se intendi rimuovere immediatamente i rilevati rilevati, dovrai acquistare la versione della sua licenza che attiverà completamente il software.

Offerta speciale (per Macintosh)

Se sei un utente Mac e CLOUDNET\CLOUDNET.EXE lo ha interessato, puoi scaricare lo scanner antimalware gratuito per Mac qui per verificare se il programma funziona per te. 

Dettagli e guida dell’utente di Antimalware

Clicca qui per Windows
Clicca qui per Mac

Nota importante: questo malware ti chiede di abilitare le notifiche del browser web. Quindi, prima di iniziare il processo di rimozione manuale, eseguire questi passaggi.

Google Chrome (PC)

  • Vai nell’angolo in alto a destra dello schermo e fai clic su tre punti per aprire il pulsante Menu
  • Selezionare “Impostazioni”. Scorri il mouse verso il basso per scegliere l’opzione “Avanzate”
  • Vai alla sezione “Privacy e sicurezza” scorrendo verso il basso, quindi seleziona “Impostazioni contenuti” e quindi l’opzione “Notifica”
  • Trova ogni URL sospetto e fai clic su tre punti sul lato destro e scegli l’opzione “Blocca” o “Rimuovi”

Google Chrome (Android)

  • Vai nell’angolo in alto a destra dello schermo e fai clic su tre punti per aprire il pulsante menu, quindi fai clic su “Impostazioni”
  • Scorri ulteriormente verso il basso per fare clic su “Impostazioni sito”, quindi premi sull’opzione “Notifiche”
  • Nella finestra appena aperta, scegli uno per uno ogni URL sospetto
  • Nella sezione autorizzazioni, selezionare “notifica” e “Off” il pulsante di attivazione / disattivazione

Mozilla Firefox

  • Nell’angolo destro dello schermo, noterai tre punti che è il pulsante “Menu”
  • Seleziona “Opzioni” e scegli “Privacy e sicurezza” nella barra degli strumenti presente nella parte sinistra dello schermo
  • Scorri lentamente verso il basso e vai alla sezione “Autorizzazione”, quindi seleziona l’opzione “Impostazioni” accanto a “Notifiche”
  • Nella finestra appena aperta, selezionare tutti gli URL sospetti. Fai clic sul menu a discesa e seleziona “Blocca”

Internet Explorer

  • Nella finestra di Internet Explorer, seleziona il pulsante a forma di ingranaggio presente nell’angolo destro
  • Scegli “Opzioni Internet”
  • Selezionare la scheda “Privacy” e quindi “Impostazioni” nella sezione “Blocco popup”
  • Selezionare uno per uno tutti gli URL sospetti e fare clic sull’opzione “Rimuovi”

Microsoft Edge

  • Aprire Microsoft Edge e fare clic sui tre punti nell’angolo destro dello schermo per aprire il menu
  • Scorri verso il basso e seleziona “Impostazioni”
  • Scorri ulteriormente verso il basso per scegliere “Visualizza impostazioni avanzate”
  • Nell’opzione “Autorizzazione del sito Web”, fare clic sull’opzione “Gestisci”
  • Fare clic su switch sotto ogni URL sospetto

Safari (Mac):

  • Nell’angolo in alto a destra, fai clic su “Safari” e seleziona “Preferenze”
  • Vai alla scheda “sito Web” e quindi seleziona la sezione “Notifica” nel riquadro a sinistra
  • Cerca gli URL sospetti e scegli l’opzione “Nega” per ognuno di essi

Passaggi manuali per rimuovere CLOUDNET\CLOUDNET.EXE:

Rimuovere gli elementi correlati di CLOUDNET\CLOUDNET.EXE utilizzando il Pannello di controllo

Utenti di Windows 7

Fai clic su “Start” (il logo di Windows nell’angolo in basso a sinistra dello schermo del desktop), seleziona “Pannello di controllo”. Individua i “Programmi”, quindi fai clic su “Disinstalla programma”

Utenti di Windows XP

Fare clic su “Start”, quindi selezionare “Impostazioni” e quindi fare clic su “Pannello di controllo”. Cerca e fai clic sull’opzione “Aggiungi o rimuovi programma”

Utenti di Windows 10 e 8:

Vai nell’angolo in basso a sinistra dello schermo e fai clic con il tasto destro. Nel menu “Accesso rapido”, selezionare “Pannello di controllo”. Nella finestra appena aperta, seleziona “Programma e funzionalità”

Utenti Mac OSX

Fai clic sull’opzione “Finder”. Scegli “Applicazione” nella schermata appena aperta. Nella cartella “Applicazione”, trascina l’app su “Cestino”. Fare clic destro sull’icona Cestino e quindi fare clic su “Svuota cestino”.

Nella finestra di disinstallazione dei programmi, cercare le PUA. Scegli tutte le voci indesiderate e sospette e fai clic su “Disinstalla” o “Rimuovi”.

Dopo aver disinstallato tutto il programma potenzialmente indesiderato che causa problemi CLOUDNET\CLOUDNET.EXE, scansiona il tuo computer con uno strumento anti-malware per eventuali PUP e PUA rimanenti o possibili infezioni da malware. Per scansionare il PC, utilizzare lo strumento anti-malware consigliato.

Offerta speciale

CLOUDNET\CLOUDNET.EXE può essere una inquietante infezione del computer che può riguadagnare la sua presenza ancora e ancora mentre mantiene i suoi file nascosti sui computer. Per ottenere una rimozione senza problemi di questo malware, ti consigliamo di provare con un potente scanner antimalware Spyhunter per verificare se il programma può aiutarti a sbarazzarti di questo virus.

Assicurati di leggere l’EULA, i criteri di valutazione delle minacce e l’informativa sulla privacy di SpyHunter. Lo scanner gratuito di Spyhunter ha scaricato solo scansioni e rileva minacce attuali dai computer e può anche rimuoverle una volta, tuttavia è necessario wiat per le prossime 48 ore. Se intendi rimuovere immediatamente i rilevati rilevati, dovrai acquistare la versione della sua licenza che attiverà completamente il software.

Offerta speciale (per Macintosh)

Se sei un utente Mac e CLOUDNET\CLOUDNET.EXE lo ha interessato, puoi scaricare lo scanner antimalware gratuito per Mac qui per verificare se il programma funziona per te. 

Come rimuovere Adware (CLOUDNET\CLOUDNET.EXE) dai browser Internet

Elimina componenti aggiuntivi ed estensioni malevoli da IE

Fai clic sull’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in alto a destra di Internet Explorer. Seleziona “Gestisci componenti aggiuntivi”. Cerca eventuali plug-in o componenti aggiuntivi installati di recente e fai clic su “Rimuovi”.

Opzione aggiuntiva

Se i problemi con la rimozione di CLOUDNET\CLOUDNET.EXE persistono, è possibile ripristinare le impostazioni predefinite di Internet Explorer.

Utenti di Windows XP: premere su “Start” e fare clic su “Esegui”. Nella finestra appena aperta, digitare “inetcpl.cpl” e fare clic sulla scheda “Avanzate” e quindi premere su “Ripristina”.

Utenti di Windows Vista e Windows 7: premere il logo di Windows, digitare inetcpl.cpl nella casella di ricerca di avvio e premere Invio. Nella finestra appena aperta, fai clic sulla “Scheda Avanzate” seguita dal pulsante “Ripristina”.

Per utenti di Windows 8: Apri IE e fai clic sull’icona “ingranaggio”. Scegli “Opzioni Internet”

Seleziona la scheda “Avanzate” nella finestra appena aperta

Premere sull’opzione “Ripristina”

Devi premere di nuovo il pulsante “Ripristina” per confermare che desideri veramente ripristinare IE

Rimuovere l’estensione dubbia e dannosa da Google Chrome

Vai al menu di Google Chrome premendo su tre punti verticali e seleziona “Altri strumenti” e poi “Estensioni”. Puoi cercare tutti i componenti aggiuntivi installati di recente e rimuoverli tutti.

Metodo opzionale

Se i problemi relativi a CLOUDNET\CLOUDNET.EXE persistono o si verificano problemi durante la rimozione, si consiglia di ripristinare le impostazioni di navigazione di Google Chrome. Vai a tre punti punteggiati nell’angolo in alto a destra e scegli “Impostazioni”. Scorri verso il basso e fai clic su “Avanzate”.

In basso, nota l’opzione “Ripristina” e fai clic su di essa.

Nella successiva finestra aperta, confermare che si desidera ripristinare le impostazioni di Google Chrome facendo clic sul pulsante “Ripristina”.

Rimuovere CLOUDNET\CLOUDNET.EXE i plugin (inclusi tutti gli altri plugin dubbi) da Firefox Mozilla

Apri il menu di Firefox e seleziona “Componenti aggiuntivi”. Fai clic su “Estensioni”. Seleziona tutti i plug-in del browser installati di recente.

Metodo opzionale

Se dovessi riscontrare problemi nella rimozione di CLOUDNET\CLOUDNET.EXE, hai la possibilità di ripristinare le impostazioni di Mozilla Firefox.

Aprire il browser (Mozilla Firefox) e fare clic sul “menu”, quindi fare clic su “Guida”.

Scegli “Informazioni sulla risoluzione dei problemi”

Nella finestra pop-up appena aperta, fai clic sul pulsante “Aggiorna Firefox”

Il prossimo passo è confermare che vogliono davvero ripristinare le impostazioni predefinite di Mozilla Firefox facendo clic sul pulsante “Aggiorna Firefox”.

Rimuovi l’estensione dannosa da Safari

Apri Safari e vai al suo “Menu” e seleziona “Preferenze”.

Fare clic su “Estensione” e selezionare tutte le “Estensioni” installate di recente, quindi fare clic su “Disinstalla”.

Metodo opzionale

Apri il “Safari” e vai al menu. Nel menu a discesa, seleziona “Cancella cronologia e dati dei siti Web”.

Nella finestra appena aperta, selezionare “Tutta la cronologia” e quindi premere sull’opzione “Cancella cronologia”.

;

Apri Microsoft Edge e vai a tre icone di punti orizzontali nell’angolo in alto a destra del browser. Seleziona tutte le estensioni installate di recente e fai clic con il pulsante destro del mouse per “disinstallare”

Metodo opzionale

Apri il browser (Microsoft Edge) e seleziona “Impostazioni”

Il prossimo passo è fare clic sul pulsante “Scegli cosa cancellare”

Fare clic su “Mostra di più”, quindi selezionare tutto e quindi premere il pulsante “Cancella”.

Conclusione

Nella maggior parte dei casi, i PUP e gli adware entrano nel PC contrassegnato tramite download di freeware non sicuri. Si consiglia di scegliere il sito Web degli sviluppatori solo durante il download di qualsiasi tipo di applicazione gratuita. Scegli il processo di installazione personalizzato o avanzato in modo da poter tracciare i PUP aggiuntivi elencati per l’installazione insieme al programma principale.

Offerta speciale

CLOUDNET\CLOUDNET.EXE può essere una inquietante infezione del computer che può riguadagnare la sua presenza ancora e ancora mentre mantiene i suoi file nascosti sui computer. Per ottenere una rimozione senza problemi di questo malware, ti consigliamo di provare con un potente scanner antimalware Spyhunter per verificare se il programma può aiutarti a sbarazzarti di questo virus.

Assicurati di leggere l’EULA, i criteri di valutazione delle minacce e l’informativa sulla privacy di SpyHunter. Lo scanner gratuito di Spyhunter ha scaricato solo scansioni e rileva minacce attuali dai computer e può anche rimuoverle una volta, tuttavia è necessario wiat per le prossime 48 ore. Se intendi rimuovere immediatamente i rilevati rilevati, dovrai acquistare la versione della sua licenza che attiverà completamente il software.

Offerta speciale (per Macintosh)

Se sei un utente Mac e CLOUDNET\CLOUDNET.EXE lo ha interessato, puoi scaricare lo scanner antimalware gratuito per Mac qui per verificare se il programma funziona per te.